Le malattie tiroidee, oltre che, come abbiamo già ricordato, interessare prevalentemente il genere femminile, aumentano di incidenza con l’aumentare dell’età. Di conseguenza, tiroiditi, ipotiroidismo, gozzo e cancro alla tiroide sono molto più frequenti nelle donne anziane o in post-menopausa, rispetto al resto della popolazione.
L’ipotiroidismo, in particolare, se colpisce colpisce il 7,6% della popolazione generale femminile, si alza al 17% nelle donne in età superiore a 70 anni. Questo è conseguenza anche di una serie di cambiamenti che interessano la tiroide e che sono tipici dell’invecchiamento.
Con l’invecchiamento:
Di conseguenza, le dimensioni della ghiandola si riducono e la capacità di produrre ormoni diminuisce.